Calcolo e versamento della tassa - AMBIENTE

L'energia che unisce
Calcolo e versamento della tassa
La TARI è composta da una quota fissa ed una variabile : sono considerati sia la superficie che il numero dei componenti, (se si tratta di utenze domestiche), oppure la categoria tariffaria di appartenenza in base a quanto stabilito dal Regolamento, (se si tratta di utenze non domestiche).
Per effettuare il versamento tramite modello F24 del tributo, deve essere utilizzato il seguente codice tributo: “3944” denominato TARI - tassa sui rifiuti - art. 1, c. 639, L. 147/2013.
Esempio calcolo TRIBUTO DOMESTICO ANNUO
Superficie assoggettata = 100 m2
N° componenti = 3
Tariffa Fissa = 0,715€/m2
Tariffa Variabile = 160,50€/anno
Addizionale provinciale = 5%
Calcolo Tari Annua = ((TF * Mq) + TV) * 1,05 = ((0,715 * 100) + 160,50) * 1,05 = € 244
Esempio calcolo TRIBUTO DOMESTICO PERIODO 01/01 - 30/04
Superficie assoggettata = 80 m2
N° componenti = 2
Giorni rilevanti per il calcolo = 120
Tariffa Fissa = 0,64€/m2
Tariffa Variabile = 150,40€/anno
Calcolo Tari Annua = (((TF * Mq) + TV) / 365 * 120) * 1,05 = (((0,64 * 80) + 150,40) /365 * 120) * 1,05 = 70 €
Esempio calcolo TRIBUTO NON DOMESTICO ANNUO
Superficie assoggettata = 100 m2
Categoria = 11 - uffici
Tariffa Fissa = 3€/m2
Tariffa Variabile = 1,5 €/m2
Addizionale provinciale = 5%
Calcolo Tari Annua = ((TF * Mq) + (TV* Mq)) * 1,05 = ((3 * 100) + (1,50*100)) * 1,05 = € 472,5
Parametro | Limite di legge | Media |
---|---|---|
SO2 | 50.0 | 0.1 |
NOX | 120.0 | 60.9 |
CO | 50.0 | 5.8 |
HCI | 10.0 | 1.3 |
COT | 10.0 | 0.1 |
POLVERI | 10.0 | 0.2 |
NH3 | 10.0 | 0.2 |
['SO2', 'NOX', 'CO', 'HCI', 'COT', 'POLVERI', 'NH3']
[50.0, 120.0, 50.0, 10.0, 10.0, 10.0, 10.0]
[0.1, 60.9, 5.8, 1.3, 0.1, 0.2, 0.2]
Grafico Emissione Dicembre 2020