Comunicazioni - AMBIENTE
headerpagprofilo
L'energia che unisce
Nested Applications
contenutopagqualit
contenutopagcomunicazioni2
Dall'inizio di luglio ha cominciato ad operare la nuova società, a maggioranza pubblica, con A2A azionista di riferimento e partner industriale, frutto dell'aggregazione fra utilities di Como, Monza, Lecco, Sondrio, Varese. Il nuovo Gruppo, 800 dipendenti e 900 mila cittadini serviti, rappresenta sin d'ora uno dei principali player italiani, in grado di misurarsi con i maggiori operatori del mercato grazie alla rinnovata capacità competitiva e di cogliere nuove opportunità di business. L'integrazione porta valore alle singole realtà coinvolte, tutte caratterizzate dal forte legame con le comunità locali, a beneficio degli stakeholders e del radicamento sul territorio, generando ulteriore sviluppo. La nuova società nasce dalle fusioni per incorporazione di A2A Idro4, AEVV, AEVV Energie, ASPEM, Lario Reti Gas e ACEL Service in Acsm Agam e dalla scissione parziale di A2A Energia in Acsm Agam. Le attività del nuovo Gruppo sono organizzate per business omogenei. Acsm Agam Ambiente è espressione della BU omonima e si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti.
Nested Applications
Grafico Emissione in comune
Parametro | Limite di legge | Media |
---|---|---|
SO2 | 50.0 | 0.4 |
NOX | 120.0 | 73.5 |
CO | 50.0 | 4.7 |
HCI | 10.0 | 1.4 |
COT | 10.0 | 0.1 |
POLVERI | 10.0 | 0.0 |
NH3 | 10.0 | 0.1 |
['SO2', 'NOX', 'CO', 'HCI', 'COT', 'POLVERI', 'NH3']
[50.0, 120.0, 50.0, 10.0, 10.0, 10.0, 10.0]
[0.4, 73.5, 4.7, 1.4, 0.1, 0.0, 0.1]
Grafico Emissione Ottobre 2019