Isole Ecologiche interrate - AMBIENTE

L'energia che unisce
Isole ecologiche interrate
Dalla fine di novembre 2009 sono operative le prime isole ecologiche interrate (o “a scomparsa”) per la raccolta differenziata di plastica, carta e vetro nel centro di Varese. Gradualmente si è arrivati ad avere 10 isole nel centro città. A metà giugno 2016, l'isola ecologica interrata di Piazza Monte Grappa è stata rimossa. Si procederà a realizzare una nuova isola ecologica in via Lonati. cardRealizzato dietro richiesta dell’Amministrazione Comunale, il nuovo sistema di raccolta differenziata ha consentito di:
- raddoppiare i punti di raccolta a servizio del cittadino;
- contribuire al miglioramento estetico urbanistico del centro città con l’eliminazione dei cassonetti e delle campane allora presenti;
- ottimizzare i volumi e i passaggi di vuotatura, rendendo il più possibile efficiente e ordinata la raccolta differenziata nel centro di Varese.
72 le vie coinvolte e oltre 3.000 i clienti interessati, ai quali è stata inviata l’apposita tessera per accedere al nuovo servizio. Tale tessera, simile a una carta di credito, consente l’introduzione di plastica, carta e vetro nelle isole ecologiche
Parametro | Limite di legge | Media |
---|---|---|
SO2 | 50.0 | 0.1 |
NOX | 120.0 | 60.9 |
CO | 50.0 | 5.8 |
HCI | 10.0 | 1.3 |
COT | 10.0 | 0.1 |
POLVERI | 10.0 | 0.2 |
NH3 | 10.0 | 0.2 |
['SO2', 'NOX', 'CO', 'HCI', 'COT', 'POLVERI', 'NH3']
[50.0, 120.0, 50.0, 10.0, 10.0, 10.0, 10.0]
[0.1, 60.9, 5.8, 1.3, 0.1, 0.2, 0.2]
Grafico Emissione Dicembre 2020