HOME - AMBIENTE








NEWS E COMUNICAZIONI
Il servizio di igiene ambientale
Dal 1° luglio 2018 il servizio igiene ambientale gestito da ASPEM S.p.A. è confluito nella nuova società Acsm Agam Ambiente S.r.l. Società Unipersonale. Il marchio Aspem Ambiente resta presente sul territorio, confermando sia la continuità nelle prestazioni sia i punti di riferimento per gli utenti. Le attività di raccolta rifiuti fino ad ora svolte in Varese e nei comuni della provincia di Varese e di Como vanno ad affiancarsi, nella nuova società Acsm Agam Ambiente, alle attività di smaltimento del termovalorizzatore di Como. La business unit ambiente testimonia il modello dello sviluppo sostenibile, attraverso le politiche di recupero e la valorizzazione delle risorse ai fini della migliore vivibilità delle città e del territorio.
Il termovalorizzatore
Il termovalorizzatore di Acsm Agam Ambiente consente la migliore valorizzazione energetica dei rifiuti, trasformando in risorsa un bisogno imprescindibile per il territorio. L'impianto smaltisce circa 80.000 tonnellate di rifiuti e produce in cogenerazione energia elettrica (35.454 MWh nel 2017) ceduta alla rete di trasmissione nazionale ed energia termica (33.300 MWh nel 2017) utilizzata per il teleriscaldamento di una parte della città di Como. Nella progettazione e realizzazione dell'impianto sono state adottate le tecnologie più affidabili e innovative al fine di garantire il minore impatto ambientale relativamente alle emissioni in atmosfera e liquide, al rumore, ai residui solidi
Parametro | Limite di legge | Media |
---|---|---|
SO2 | 50.0 | 0.1 |
NOX | 120.0 | 63.4 |
CO | 50.0 | 5.2 |
HCI | 10.0 | 1.7 |
COT | 10.0 | 0.0 |
POLVERI | 10.0 | 0.1 |
NH3 | 10.0 | 0.2 |
['SO2', 'NOX', 'CO', 'HCI', 'COT', 'POLVERI', 'NH3']
[50.0, 120.0, 50.0, 10.0, 10.0, 10.0, 10.0]
[0.1, 63.4, 5.2, 1.7, 0.0, 0.1, 0.2]
Grafico Emissione Gennaio 2021







