Gestione Residui - AMBIENTE

L'energia che unisce
Gestione residui
La combustione dei rifiuti dà luogo a produzione di ceneri pesanti e scorie, polveri prodotte dal trattamento dei fumi e fanghi prodotti dal trattamento chimico –fisico delle acque di processo, che devono essere smaltiti o recuperati opportunamente in funzione delle loro caratteristiche. Si provvede perciò al collettamento separato per i vari tipi di materiali di risulta.
Le scorie che derivano dalla combustione dei rifiuti, vengono evacuate dal pozzo posto al termine delle griglie e cadono in un trasportatore in bagno d’acqua che, dopo il loro spegnimento, provvede a trascinarle sino alla fossa di stoccaggio.
La fossa di stoccaggio delle scorie è dotata di carroponte con benna per la movimentazione interna delle scorie per caricare i cassoni degli automezzi destinati al loro allontanamento dall’impianto.
|
|
Le polveri da elettrofiltro vengono asportate attraverso coclee e valvole a doppio clapet ed inviate in sili attraverso un sistema di trasporto pneumatico.
|
|
Le polveri provenienti dal filtro a maniche vengono asportate attraverso un sistema di trasporto meccanico e vengono inviate ai sili attraverso un sistema pneumatico.
Ciascun silo è equipaggiato con filtro a maniche per la filtrazione dell’aria di sfiato che viene scaricata man mano che il silo stesso si riempie; il filtro è completo di sistema di pulizia a scuotimento temporizzato. Ciascun silo è inoltre dotato di un sistema di scarico per trasferimento su autobotte.
|
|
I fanghi derivanti dal trattamento chimico - fisico delle acque di processo sono stoccati in appositi containers.